CHI DICE CHE LE FATTORIE POSSONO STARE SOLO IN LUOGHI RURALI E DI CAMPAGNA?
PERCHÈ NON IDEARE UNA FATTORIA IN CITTÀ?

La fattoria sociale “Fuori di zucca” è un’azienda agricola multifunzionale, nella quale spazi e coltivazioni sono pensati per generare inclusione, percorsi terapeutici riabilitativi e di cura per sostenere l’inserimento socio-lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di marginalizzazione, sostenendo la coesione sociale.

  • La fattoria sociale “Fuori di zucca” opera secondo i principi dell’Agricoltura Sociale che mirano a rispondere all’ampio bisogno di politiche di welfare unificando i bisogni, identità, tutele ed istanze di libertà per tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro più o meno elevate abilità.
  •  Il valore del lavoro visto non solo come fonte di reddito, ma anche come elemento fondante di una società più giusta, più coesa e sostenibile.
  • La fattoria coinvolge in modo attivo persone con svantaggio psico-sociale, le quali seguono percorsi di educazione al lavoro e reinserimento lavorativo, finalizzati al superamento dello stato di marginalità.
  • La produzione è ottenuta secondo i principi dell’Agricoltura biologica. L’area di coltivazione agricola della fattoria è di circa quattro ettari, la scelta delle specie vegetali è orientata alla valorizzazione dei prodotti orticoli locali tipici. Si allevano animali da cortile: galline ovaiole, oche, coniglietti ed asini. 

RESTA AGGIORNATO

Consenso ai cookie con Real Cookie Banner